SUPERBONUS 110%

Ora ristrutturare è facile

CONTATTACI ADESSO PER UNA CONSULENZA!

SUPERBONUS 110%

Il Decreto Rilancio (DL 34/2020) prevde una maxi agevolazione che eleva al 110% la detrazione fiscale relativa alle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2022 (salvo proroga) da utilizzare in 5 anni, per specifici interventi che mirino a rendere più efficiente, performante e sicura la propria abitazione, sia unifamiliare o inserita in contesto condominiale.
SOGGETTI INTERESSATI  
  • CONDOMÌNI: (anche se di un solo proprietario fino max 4 unità) compresi titolari redditi di impresa o professionale
  • PERSONE FISICHE: – senza limiti di unità sulle parti comuni -Max 2 unità sulle parti private
REQUISITI RICHIESTI:
  • MIGLIORAMENTO DI 2 CLASSI DI PRESTAZIONE ENERGETICA
  • SONO ESCLUSE CATEGORIE CATASTALI A1, A8, A9, A10
INTERVENTI TRAINANTI (necessario almeno uno) SU FABBRICATI UNIFAMILIARI
  • Isolamento superfici opache (Cappotto termico) Max €50.000,00
  • Sostituzione impianti riscaldamento Max €30.000,00
  • Interventi antisismici Max €96.000,00
 
INTERVENTI TRAINATI SU FABBRICATI UNIFAMILIARI
– Sostituzione serramenti
– Installazione schermature solari
– Installazione pannelli solari termici
– Installazione pannelli solari fotovoltaici
– Installazione batterie di accumulo
– Installazione ricarica veicoli elettrici
– Installazione Building automation
– Installazione ascensore
– Eliminazione barriere architettoniche
Max €60.000,00
Max €60.000,00
Max €60.000,00
Max €48.000,00
Max €48.000,00
Max €2.000,00
Max €60.000,00
Max €96.000,00
Max €96.000,00

 
TIPOLOGIE DI LIQUIDAZIONE DELLE OPERE PREVISTE DAL D.L. 34/2020:

  • Il cliente anticipa l’importo delle lavorazioni e si tiene per se lo sgravio fiscale del 110% dell’importo dei lavori stessi che si scaricherà dalle tasse in 5 quote annuali.
  • Il cliente ottiene un prefinanziamento delle lavorazioni tramite l’istituto bancario che poi acquisterà il credito e, a fine lavori ottenuta la detrazione fiscale del 110%, la cede interamente alla banca finanziatrice che la tiene per se.
  • L’impresa affidataria, o più frequentemente un Consorzio di imprese, emette una fattura di imponibile pari al preventivo dei lavori ma scontata al 100%; il cliente quindi non dovrà pagare alcunché e sarà l’impresa a scontarsi il credito con un istituto bancario o a tenerselo per se.
PROCEDURA PER L’ACCESSO AL SUPERBONUS

1. Firma dell’incarico per l’analisi di fattibilità compreso rimborso spese qualora nonostante l’esito positivo non si perfezioni il contratto di appalto.
2. Verifica della congruità edilizia del fabbricato esistente (assenza di abusi e difformità).
3. Verifica termotecnica del miglioramento della prestazione energetica del fabbricato corrispondente ad almeno due classi.
4. (Eventuale) Lettera di Referenze e solvibilità finanziaria redatta dall’istituto di credito del cliente.
5. Individuazione del partner che acquista il credito alle migliori condizioni possibili (banca, assicurazione, esco, ecc.).
6. Firma dell’incarico di progettazione architettonica e termotecnica per la realizzazione dell’intervento previsto (le spese tecniche rientrano nel Bonus 110%).
7. Formulazione dell’offerta finale (con evidenziati eventuali costi a carico dei committenti) secondo i prezzari regionali o nazionali e preasseverazione della congruità dei prezzi.
8. Pubblicazione in apposita piattaforma di tutti i documenti per approvazione dello sconto in fattura al 100%.
9. Redazione dell’asseverazione di congruità dei prezzi da parte di specifico professionista abilitato.
10. Firma del contratto di cessione dei crediti e/o di eventuale finanziamento.
11. Firma del contratto di appalto delle opere di riqualificazione energetica del fabbricato.
12. Inizio lavorazioni edili e realizzazione dell’opera.
13. Dichiarazioni di fine lavori, di regolare esecuzione e collaudo.
14. Rilascio dell’asseverazione di fine lavori (o a stato di avanzamento) da parte di tecnico abilitato e relativa APE finale.
15. Cessione del credito dal cliente all’impresa edile.
16. Archiviazione per 8 anni dei documenti.


Scrivimi per ulteriori informazioni!